La nostra grande forza: “Il sistema immunitario“ con la Naturopatia

  • Home
  • Andrea Oesterer Heilpraktikerin (Naturopata)

I 7 principi base per rafforzare il sistema immunitario:

Qual’è il compito: proteggere l’organismo come una vera proprio squadra, che agisce in diversi modi per combattere batteri, virus, funghi e parassiti.

La nostra salute è tutelata da diversi livelli di difesa e potrebbe essere raggruppata in due grande sistemi: la risposta immunitaria innata e quella specifica. La risposta immunitaria innata reagisce in maniera indiscriminata contro ogni agente patogeno ed è fondamentale per mantenere l’omeostasi e prevenire l’invasione dai microbi. Si crea una sorta di barriera contro gli agenti esterni, per mezzo degli anticorpi, dei linfociti e di altri meccanismi che gli appartengono. Questa componente innata comprende barriere di tipo meccanico, chimico o biologico: cute, ciglia, sudore, muco, ma anche microbiota intestinale e ph acido dello stomaco sono tutti modi grazie ai quali viene creata una sorta di ostacolo agli agenti esterni.

Il secondo sistema è la risposta immunitaria adattiva, che agisce in maniera più specifica contro tutti quegli agenti patogeni che hanno anche la capacità di adattarsi ed evolversi in pochissimo tempo. Inoltre il sistema immunitario può anche impazzire (per diversi motivi, es. allergie, predisposizione familiare, uso di medicinali, vaccini, etc.) attaccando le cellule che in realtà sono sane, manifestando perciò malattie autoimmuni come il diabete tipo 1, il morbo di Crohn, Morbo ulcerosa, la sclerosi e tante altre.

Il sistema immunitario come reagisce? Con la febbre: è il primo segnale con il quale il nostro sistema di difesa ci dice che sta già agendo; la febbre infatti non è altro che il modo che ha l’organismo per proteggersi. Molti agenti patogeni non resistono ad una determinata temperatura per cui innalzarla di qualche grado nell’ambiente corporeo è la prima tattica che il sistema immunitario innato mette in atto. Per questo è spesso considerato un errore tentare di abbassare subito la temperatura corporea.

Quali sono le possibili minacce per un sistema immunitario debole?

1) Quando viviamo uno stato di spossatezza o di stanchezza è più facile essere contagiati da batteri, funghi o virus.

2) Quando viviamo nell’ansia e nella paura, pensando che il virus o i batteri sono più forti delle nostre capacità di difesa.

3) Quando ci sentiamo infelici e insoddisfatti, per esempio se stai vivendo una situazione di coppia molto stressante, oppure sei insoddisfatta per il tuo lavoro.

4) Quando abbiamo pregiudizi verso la ns vita, per esempio: lo so che non ho la capacità di…….etc.

5) Quando abbiamo uno stile di vita sbagliato, p.es. quando non mangiamo bene o non dormiamo bene.

6) Quando con l’avanzare dell’età avvengono numerosi cambiamenti nel ns corpo, tra cui anche una certa riduzione della capacità di risposta immunitaria, perché entrambe le risposte immunitarie, innata e adattiva, sono influenzate dal processo di invecchiamento.

7) Predisposizione costituzionale.

Quale sono i metodi per rinforzarlo?

1) Eliminare lo stress: metodo di meditazione, rilassarsi anche con una passeggiata. Sul mio sito www.naturopatiaoesterer.com trovi una meditazione guidata gratuita!

2) Fare esercizio fisico, che può stimolare il sistema scheletrico e muscolare aumentando la circolazione, così si liberano più facilmente tossine e i polmoni iniziano a lavorare meglio;

3) Farsi aiutare per superare l’ansia o la paura: ci sono metodi meravigliosi come la cromopuntura o il lightbeamer dell’ Aura-soma che uso in studio;

4) Farsi aiutare a sbloccare le credenze come la falsa idea di “non sono capace …” Non dimentichiamo che siamo quello che pensiamo. Un bellissimo metodo che uso in studio è il trattamento per la soluzione dei conflitti non verbali oppure la tecnica della Kinesiologia;

5) Farsi aiutare a rientrare nel giusto ritmo per dormire profondamente, per mangiare sano e più adatto per la tua salute: con il biotensore possiamo capire le intolleranze e con il metodo del gruppo sanguigno i cibi più sani per noi stessi;

6) Farsi aiutare per andare contro le tendenze di rallentamento del proprio sistema energetico, che di conseguenza può aiutarti anche ad attivare la tua capacità di avere un metabolismo in forma, rallentando i processi degenerativi con l’aiuto del metodo della Cromopuntura;

7) Farsi aiutare a rinforzare la propria costituzione corporea – con la Disciplina del Re – l’Omeopatia Costituzionale Miasmatica che aiuta a rinforzare il tuo sistema dove sei più debole, oppure ricercando una cura individuale attraverso l’utilizzo della fitoterapia proprio nella giusta misura per te.

Tutti questi metodi aiutano a manifestare il meglio delle nostre difese immunitarie e di noi stessi.

Non vergognarti di chiedermi delle informazioni:

Andrea Oesterer

www.naturopatiaoesterer.com

Sono disponibile e aspetto una tua chiamata.

Disponibile gratuitamente sul mio sito web il video della meditazione.

Iscriviti alla mia newsletter per essere sempre informato/a sulle novità!